Livorno: caos in darsena Toscana. Usb incontra la dirigenza dell’autorità di sistema. Interventi subito o sarà mobilitazione
Nella giornata di giovedì 21 si è svolto un tavolo di confronto tra una delegazione usb autisti riuniti, usb porti e i dirigenti dell’autorità di sistema portuale. Sono state esposte diverse problematiche venutesi a creare nella zona adiacente all’ingresso al varco del Terminal Darsena Toscana. Problemi di varia natura che vanno dalle criticità sulla viabilità, alla gestione ingressi, sino ad arrivare alla completa assenza di servizi minimi ed essenziali quali, servizi igienici, spazi adeguati a migliorare le condizioni di attesa degli autisti rispetto alle condizioni atmosferiche. Una situazione che mette a rischio sia i lavoratori dei trasporti , prigionieri dell’inefficienza di TDT, in attesa per ore, prima di poter accedere al varco, in un piazzale che risulta spesso congestionato, con sistemi di prenotazione (totem), insufficienti e che aumentano il rischio di incidenti data la loro collocazione, un assenza quasi totale di personale dedicato alla gestione degli afflussi, le criticità sulla viabilità dovute alla collocazione del piazzale di smistamento, in prossimità dello snodo di accesso alla S.g.c. unico punto di accesso in entrata ed uscita dalla darsena toscana che spesso vede code di camion arrivare per ben oltre metà del ponte, occupando di fatto un intera corsia , un fattore che aumenta esponenzialmente il rischio di collisone fra veicoli, soprattutto all‘arrivo delle navi passeggeri del terminal SDT ed all’entrata in servizio dei lavoratori della TDT stessa. Capita spesso che per poter accedere al varco TDT si debba invadere la corsia di marcia opposta in concomitanza dello sbarco passeggeri dal terminal SDT poiché una delle corsie è ostruita dai molti camion in attesa di accesso al piazzale adiacente la darsena toscana. Abbiamo cercato di proporre soluzioni immediate per mitigare le molte problematiche prima esposte, in attesa di una risoluzione definitiva, che dovrà avvenire dopo confronti con tutti gli attori interessati. Prima tra tutte, abbiamo proposto di consentire la sosta notturna a tutti quei camion che non sono riusciti ad accedere al varco per le operazioni di carico o scarico della merce dopo ore di attesa, con la collocazione di un punto di sosta per servizi igienici, per inciso al momento il piazzale rimane aperto solamente dalle ore 7 alle 19 fattore che spesso vede alcuni trasportatori regolarmente prenotati per accesso, dover tornare la mattina seguente e ripetere tutto l’ iter di prenotazione, file, totem e soste prolungate, fattore di stress elevato tra i lavoratori che spesso si trovano a discussione e scontro, per un inefficienza sistematica che non dipende da loro, in un piazzale completamente esposto alle intemperie ed ai picchi di calore. Un’altra soluzione che abbiamo proposto, da subito applicabile, è quella di dividere le tipologie di ingresso, creando un iter di accesso differente ai trasportatori che devono ritirare i carichi all’ interno del terminal, adibendo due apposite corsie all’interno del terminal, decongestionando in parte il piazzale antistante, avviando cosi due iter differenti tra scarico e carico . Sappiamo che queste proposte non sono una risoluzione al problema ma, un semplice palliativo in attesa di una ridefinizione delle procedure e di un incremento degli operatori TDT che al momento risultano sottodimensionati per la mole di lavoro, in vista di possibili future nuove tratte e conseguenti aumenti di merce. Conoscendo le tempistiche dei tavoli di confronto, che saranno tutt’altro che brevi, crediamo che gli interventi proposti possono nell’ immediato risolvere alcuni fattori critici e migliorare, anche se di poco una situazione diventata insostenibile per i lavoratori coinvolti. Restiamo in attesa di veder applicate intanto le proposte avanzate. Qual ora nel breve tempo non vedremo sostanziali cambiamenti, valuteremo ogni forma di lotta a tutela della sicurezza e dei diritti di ogni lavoratore che opera nel sistema porto.
USB Autisti Riuniti
USB Porti